Tutte le categorie

Applicazione

Homepage >  Applicazione

Taglio con laser a fibra: La "magia del taglio luminoso" nascosta nell'industria

Nei moderni stabilimenti industriali, un raggio laser sottile ma sorprendentemente potente può tagliare con precisione metalli e incidere rapidamente lastre: questa è la "magia" della tecnologia di taglio con laser a fibra. Essendo una tecnologia di punta nel campo della lavorazione al laser, si è silenziosamente...

Contattaci
Taglio con laser a fibra: La

Nei moderni stabilimenti industriali, un raggio laser sottile ma sorprendentemente potente può tagliare con precisione i metalli e incidere rapidamente le lastre: è questa la "magia" della tecnologia di taglio laser a fibra. Considerata una tecnologia di punta nel campo della lavorazione laser, essa ha silenziosamente trasformato i metodi produttivi di numerosi settori come la cantieristica, la meccanica edile e l'equipaggiamento elettronico, grazie ai suoi vantaggi in termini di efficienza, precisione e basso costo, diventando un "aiutante capace" nel campo della lavorazione di precisione.

I. Cos'è il taglio laser a fibra?

Il taglio con laser a fibra è una tecnologia di taglio non a contatto basata su laser a fibra. In termini semplici, concentra un fascio laser ad alta energia sulla superficie del materiale attraverso una fibra ottica, consentendo alla luce del laser di essere istantaneamente convertita in energia termica. L'area irradiata del materiale raggiunge rapidamente il suo punto di fusione o addirittura il punto di ebollizione, entrando in uno stato fuso o vaporizzato. Successivamente, un gas ausiliario rimuove i residui e, grazie al movimento relativo tra il laser e il pezzo in lavorazione, è possibile "ritagliare" con precisione la forma desiderata.

Questo sistema è come un "artigiano controllato dalla luce" sofisticato, composto da un computer industriale, un controller, un banco di lavoro, un sistema di guida della luce e altri componenti. Dopo che il computer ha inviato gli ordini, il sistema servo controlla il movimento preciso del banco di lavoro, il laser emette impulsi a una frequenza prestabilita e il sistema di guida della luce ottimizza il fascio laser e attenua la luce riflessa per evitare danni all'apparecchiatura, garantendo un processo di taglio stabile ed efficiente.

II. I "Vantaggi Eccezionali" del Taglio Laser a Fibra

图片2.png

Rispetto alle tecnologie di taglio tradizionali e al taglio con laser CO₂, il taglio laser a fibra presenta numerosi vantaggi evidenti, rendendolo un "leader dell'efficienza" e un "riduttore di costi" nel trattamento industriale.

In termini di efficienza, la sua prestazione è impressionante. Quando si tagliano lamiere sottili, la sua velocità può essere da 2 a 3 volte superiore rispetto a quella di una macchina per il taglio al laser CO₂ con la stessa potenza; quando si lavorano materiali con uno spessore di 6 mm, la velocità di una macchina per il taglio al laser a fibra da 1,5 kW è paragonabile a quella di una macchina al laser CO₂ da 3 kW, riducendo notevolmente i tempi di produzione 4.

In termini di costo, i suoi vantaggi sono ancora più significativi. La sua efficienza di conversione elettro-ottica è pari al 30%, molto più alta rispetto a quella delle attrezzature tradizionali per il taglio, consentendo una riduzione efficace del consumo energetico. Allo stesso tempo, l'equipaggiamento utilizza la trasmissione in fibra ottica, con un percorso ottico semplice che non richiede manutenzioni complesse. Il tempo medio tra i guasti supera le 100.000 ore e praticamente non ci sono consumabili, riducendo in modo significativo i costi operativi e di manutenzione a lungo termine 5.

La sua flessibilità tecnica lo rende altresì particolarmente evidente. La lunghezza d'onda del laser a fibra è di soli 1064 nm, che viene assorbita più facilmente dai materiali metallici—persino materiali altamente riflettenti come alluminio e rame possono essere tagliati con facilità. Può inoltre elaborare pattern arbitrari ed eseguire tagli spaziali multidimensionali su materiali sagomati particolari, come tubi d'acciaio, risultando così ampiamente utilizzato nel settore del taglio laser 3D nell'industria automobilistica 6.

Inoltre, la sua precisione di taglio è estremamente elevata, con una larghezza minima del taglio pari a soli 15 μm e un'accuratezza di taglio di 8 μm/30 mm. La zona interessata dal calore è ridotta e la deformazione del materiale è minima, il che consente di massimizzare l'utilizzo del materiale e la qualità del prodotto 7.

III. I "Limiti di Applicabilità" del Taglio al Laser a Fibra

Sebbene il taglio con laser a fibra presenti vantaggi evidenti, non è una soluzione "universale". Gli esperimenti hanno dimostrato che durante il taglio di lamiere spesse oltre i 15 mm, la qualità del taglio risente del fatto che il metallo fuso è difficile da rimuovere completamente; durante il taglio di acciaio al carbonio basso, se la velocità supera i 6 m/min, la qualità diminuisce significativamente 1.

Tuttavia, è un "protagonista di primo piano" nella lavorazione di materiali sottili e di media spessore. La rugosità superficiale del taglio dell'acciaio inossidabile sotto i 4 mm è simile a quella ottenuta con il laser CO₂, e nell'intervallo di spessore compreso tra 6 e 10 mm, la rugosità superficiale può sostanzialmente rimanere stabile 2. Attualmente, è ampiamente utilizzato nel taglio metallico di precisione nei settori elettronico, meccanico, medico e altri, occupando il 70% del mercato della lavorazione dei materiali 3.

Dal taglio di lamiere nella cantieristica navale, alla lavorazione di componenti nelle macchine edili, fino alla formatura di componenti di precisione per apparecchiature elettroniche, il taglio laser a fibra utilizza la potenza di "un raggio di luce" per promuovere lo sviluppo della produzione industriale verso maggiore efficienza, precisione e pratiche più sostenibili. Con continui aggiornamenti tecnologici, aprirà nuove possibilità nel campo della lavorazione di precisione in futuro, permettendo al "taglio magico della luce" di creare un valore industriale ancora maggiore.

图片3(8b9fee0a1a).png

Dopo aver compreso i principi applicativi e i vantaggi del taglio laser a fibra, la prossima settimana esploreremo nello specifico il taglio laser a fibra, le sue applicazioni nella lavorazione di precisione e le prospettive future.

Precedente

Con una lunghezza di 20 mm o più ma non superiore a 50 mm

Tutte le applicazioni Successivo

Tecnologia di Rivestimento Laser ad Alta Velocità: La Chiave per Risolvere i Problemi di Usura e Corrosione dei Componenti Industriali